Entro due anni Jetstar, il vettore low cost di Qantas, servirà anche l’Europa. I collegamenti con Roma e Atene potrebbero partire già dall’inizio del 2009, per rispondere anzitutto alla importante domanda etnica delle comunità italiana e greca residenti in Australia. JetStar prospetta l’ipotesi di lanciare sulle tratte tra Europa e Australia «al di sotto degli 800 dollari australiani one way per entrambe le mete, contro i 1.600 dollari che sono il costo minimo della stessa tratta da Qantas». In particolare si promettono tariffe di bassa stagione ‘assolutamente attraenti’. L’operazione sull’Europa potrebbe partire subito dopo l’assestamento di quella già avviata in novembre verso l’area asiatica. Ma in generale secondo gli analisti il progetto di Jetstar è parte di un più ampio progetto che punta al recupero di quote di mercato sulle tratte che per Qantas non generano profitti. Altre rotte nel programma della low cost sarebbero infatti quelle tra Australia e Malesia, Sud Corea, India e Cina.
Entro cinque anni JetStar pensa anche alla costa occidentale degli Usa, volando magari su Oakland piuttosto che su San Francisco.
Il tutto centrato sui Boeing di nuova generazione come il B-787-8: Jetstar ne sta comprando una quindicina, in consegna a partire da agosto 2008, nel frattempo arriveranno altri nove A320 destinati alle rotte domestiche.
Nessun commento:
Posta un commento