
Non si può infatti pensare alla gastronomia pavese senza almeno un piatto a base di riso, prodotto tipico dell’alimentazione locale e regionale, oltre che patrimonio fondamentale per l’economia della provincia di Pavia.
Provaci Gusto, organizzato da Paviamostre, Azienda speciale della Camera di Commercio di Pavia, in collaborazione con Comune e Provincia di Pavia, si svolgerà nell’area dei Giardini Malaspina in piazza Petrarca.
L’obbiettivo di Provaci Gusto è riconfermare il Riso come alimento “principe” dell’alimentazione tradizionale, sia con una serie di degustazioni, sia con la presenza di un mercato delle eccellenze artigianali e gastronomiche del territorio dove sarà possibile acquistare e degustare i prodotti.
Per promuovere la “cultura del buon cibo” verranno coinvolti alcuni attori importanti come Slow Food, la cui condotta di Pavia organizzerà una serie di “Officine del Gusto” e i principali produttori vitivinicoli dell’Oltrepò Pavese. Sono in programma anche momenti di degustazione di cucina tipica locale e regionale, con alcuni momenti dedicati anche a specialità nazionali ed etniche. I
nfine ci saranno alcune iniziative a carattere educativo-culturale dedicate al riso ma anche ad altri prodotti tipici del territorio pavese, sempre con un occhio di riguardo all’abbinamento cibo/vino.
Tra queste: • iniziative didattico-formative inerenti i temi della manifestazione in collaborazione con la Coldiretti di Pavia; • una breve rassegna cinematografica all’aperto dedicata alla proiezione di pellicole attinenti ai temi della manifestazione; • la “Notte Bianca Pavese" (in programma il 9 giugno), importante iniziativa del Comune per “Pavia Città Internazionale dei Saperi” che Provaci Gusto sostiene, concorrendo da protagonista.
Nessun commento:
Posta un commento