martedì 5 giugno 2007

Cicale di Mare nel golfo di Napoli

Cicale di Mare nasce due anni fa da un’idea del signor Cicale, armatore di Pozzuoli, innamorato del mare e della città di Napoli.
Con una flotta di 22 imbarcazioni, prevalentemente a vela, la compagnia puteolana punta all’espansione - sono in arrivo altre 4 barche a vela - e a scuotere il mercato con formule innovative.
Tra le idee più brillanti, c’è senza dubbio la soluzione yacht & breakfast, la versione marinara dei più tradizionali b&b. Ti permette di dormire a bordo di un Cyclades e fare colazione sul ponte della barca, ormeggiata nella darsena Acton, nel bel mezzo del golfo di Napoli. È un soggiorno «diverso dal solito», su un’imbarcazione con quattro cabine, tutte con bagno privato, che «per le coppie costa appena 60 euro a notte».
Ma Cicale di Mare non si accontenta del servizio on board e suggerisce, attraverso il link “eventi” sul sito http://www.cicaledimare.com/ , escursioni in città collegate agli appuntamenti culturali in calendario.
E oltre al charter velico, che resta il core business della compagnia con i servizi di navigazione nel Mediterraneo, Cicale di Mare ha inventato anche combinati terra-mare, che nell’arco di un weekend consentono di visitare i luoghi di maggiore interesse di Napoli e dintorni.
Chicca della programmazione: la cene romantiche a bordo della barca, al costo contenuto di 30 euro per un antipasto, due primi, due secondi, frutta e dolce. Un prodotto che piace soprattutto alle donne, gli uomini preferiscono le feste. Gli addii al celibato, ad esempio, con cena a bordo e, tempo permettendo, «un’escursione al largo, per racchiudere tutta Napoli e il suo golfo in un indimenticabile colpo d’occhio».

Nessun commento:

Ascolta la Radio