giovedì 31 maggio 2007

Tunisia: più charter e voli di linea

Destinazione in grande crescita, la Tunisia si conferma anche per la prossima estate come una delle mete del Mediterraneo meglio servite dall’Italia.
Anche se mancano ancora quasi del tutto i collegamenti operati da compagnie a basso costo, l’abbondanza di voli di linea e charter permette infatti di raggiungere le principali località del paese nordafricano dai più importanti aeroporti della penisola.
Alitalia, ad esempio, collega ogni giorno Milano con Tunisi; e altrettanto da Roma Fiumicino ( http://www.alitalia.it/ ).
Dal canto suo, per l’estate Tunisair riconferma il volo del lunedì da Roma a Djerba, mentre verrà ripristinato anche il volo da Roma a Monastir ogni lunedì (sospeso in inverno); inoltre, l’alta stagione porta con sé il quasi raddoppio delle frequenze per il volo quotidiano da Roma a Tunisi, che opererà quindi sia la mattina che il pomeriggio tutti i giorni, salvo il lunedì (solamente la mattina).
Da Roma, le frequenze in alta stagione saranno qdunque di quindici voli settimanali. L’operativo da Milano a Tunisi rimarrà invece invariato, con la doppia frequenza del venerdì e lunedì, permettendo una combinazione di soggiorni sia settimanali che di short breaks per il week-end. Da Palermo, infine, durante l’estate la compagnia tunisina vola varie a volte alla settimana a Djerba e a Tunisi, mentre le sua controllata Tuninter vola a Tunisi e a Monastir ( http://www.tunisair.it/ ).
Sempre con destinazione Monastir ci sono anche i voli operati dai vettori Mistral Air ( http://www.mistralair.it/ ) e Wind Jet ( http://www.volawindjet.it/ .
Per quanto riguarda i voli charter, infine, Neos collega Djerba a Milano Malpensa, Bologna e Verona ( http://www.neosair.it/ );
mentre Livingston vola il lunedì da Malpensa a Djerba e, sempre lo stesso giorno, a Monastir; da Verona, gli operativi per Djerba sono previsti il lunedì ( http://www.livingstonair.it/ ).

Nessun commento:

Ascolta la Radio