giovedì 31 maggio 2007

Tour Andalusia per l’estate 2007

Andando verso sud, oltre il clamore delle due palpitanti e concorrenti città costiere di Barcellona e Valencia, si arriva in questa terra al confine meridionale d’Europa che per circa 700 anni è stata contesa tra europei e arabi. Lo scontro e l’incontro tra cattolici e mori, come si definivano dal 700 alle soglie del 1500 le due parti in lotta, ha dato vita a una delle terre più multiculturali del nostro continente.
L’Andalusia, nonostante sia storicamente una delle regioni più povere della Spagna, è ricchissima culturalmente delle più note tradizioni spagnole, essendo una delle patrie del flamenco, delle fieste e della tauromachia, ovvero del rituale sempre più criticato delle corride.E’ anche patria di artisti quali Vélazquez e Picasso e letterati come Federico García Lorca.
Ma è anche ricca di una straordinaria architettura di scuola araba e islamica che caratterizza le sue città, dalla capitale Siviglia, che ha monumenti famosi come la Giralda e la Torre del Oro, alle note Granada ai piedi della famosa catena montuosa della Sierra Nevada, Malaga, capitale della costa del sol, rinomata area balneare con luoghi come Torremolinos e la stessa Marbella, Cordova, già capitale di una provincia romana e dell’omonimo califfato, e Cadice, una delle più antiche città sul mediterraneo, fondata addirittura nel IX secolo avanti Cristo dai Fenici.
Andalusia vuol dire mare con le sue interminabili e lunghissime coste, e vuol dire montagna con la Sierra Nevada e con la Sierra Morena. Ma Andalusia è anche enogastronomia: questa regione è una storica produttrice di grandi vini, a Malaga (Malaga Naturalmente Dulces), a Jerez de La Frontera e Cadice (Marco del Jerez o Sherry), a Huelva (Condado de Huelva), a Cordova (Montilla-Moriles). Di questi il principe è proprio lo Sherry, con gli aromi del flor che è lo strato di micro-organismi vivi che copre il vino durante la fermentazione in botte e durante l’affinamento con il famoso sistema delle botti scolme detto soleras, e che qui è stato inventato.Nel cibo invece eccelle per fama il gazpacho, una zuppa di verdure fredda, fatta di cetrioli, pomodori e peperoni, condita con olio, aceto e aglio e servita con ghiaccio, reso noto anche da un film di Almodovar.
La regione si può raggiungere con facilità cercando uno tra i tanti voli anche low cost per Siviglia.
Da "voiaganto"

Nessun commento:

Ascolta la Radio