
A bordo della nuova Ammiraglia un vero simulatore di guida di auto da Gran Premio. Sarà inaugurato il 19 maggio a Marsiglia, in occasione del battesimo della nave, dal pilota francese Pierre Combot. - Una delle attrazioni più innovative di Costa Serena (112.000 tonnellate di stazza e 3.780 Ospiti di capacità massima), la nuova Ammiraglia di Costa
Crociere che sarà battezzata a Marsiglia il prossimo 19 maggio, è il simulatore di guida da Gran Premio. Il nuovo gioiello della “scuderia Costa”, che è stato installato proprio in questi giorni sul ponte 12 della nave, a 30 metri di altezza sul mare, è stato concepito e progettato per offrire le stesse emozioni che vivono i piloti di automobilismo. Realizzato rispettando le misure e le proporzioni delle vere monoposto da gara, ne riproduce fedelmente la guida da competizione grazie a un’avanzata tecnologia utilizzata per i software degli allenamenti dei piloti. La scuderia “Costa” si arricchirà così di una nuova monoposto, dopo il successo ottenuto dal simulatore di Costa Concordia, nave gemella di Costa Serena entrata in servizio nel giugno 2006. Il simulatore di Costa Serena raggiungerà però una velocità massima ancora più elevata rispetto a quello di Costa Concordia, arrivando a sfiorare i 350 km/h. Inoltre il circuito sul quale potranno sfidarsi gli Ospiti di Costa Serena, il “Gran Premio Costa Serena”, sintesi dei migliori circuiti di automobilismo mondiali tra cui "Zandvoort" (Olanda), “Suzuka” (Giappone) e “Interlagos” (Brasile), sarà più lungo di quasi un chilometro rispetto a quello di Costa Concordia, e ancora più impegnativo. I livelli di difficoltà previsti rimarranno invece 4: · Livello Test: 3 minuti di gara su un circuito nazionale di 2.750 metri per ottenere il certificato di Pilota (senza avversari); · Livello Principiante: 1 giro di qualificazione e 3 giri di corsa su circuito internazionale di 4.675 metri, per un totale massimo di 7 minuti, per ottenere il certificato di “Principiante”; · Livello Pilota Professionista: 1 giro di qualificazione e 5 giri di gara su circuito internazionale, per un totale massimo di 10 minuti, per ottenere il certificato di “Pilota Professionista”; · Livello Campione: 1 giro di qualificazione e 7 giri di gara su circuito internazionale, per un totale di 13 minuti, per ottenere il certificato di “Campione”. In occasione del battesimo di Costa Serena, il 19 maggio a Marsiglia, il simulatore da Gran Premio sarà inaugurato da un’Ospite d’eccezione, che avrà l’onore di compiere il primo giro sulla monoposto Costa stabilendo un nuovo record da battere per tutti gli Ospiti della nave: Pierre Combot, uno dei giovani più promettenti dell’automobilismo francese, protagonista della “Formula Renault” e della “24 Ore” di Le Mans. Il simulatore di guida di auto da Gran Premio sarà una delle novità principali della nuova ammiraglia Costa Serena. La consegna ufficiale della nave a Costa
Crociere è prevista il 15 maggio 2007 presso lo stabilimento Fincantieri di Genova-Sestri Ponente, dove è stata costruita. La cerimonia di battesimo si svolgerà invece a Marsiglia il 19 maggio 2007. Altre novità esclusive a bordo di Costa Concordia saranno la Samsara Spa, tra i più grandi centri benessere mai costruiti a bordo di una nave (2.154 mq), e l’area piscina centrale, alta due ponti, con copertura semovente di cristallo, dotata di un maxi schermo cinematografico.
Nessun commento:
Posta un commento